Compaction grouting
DESCRIZIONE TECNOLOGIA
La tecnica delle iniezioni di miscele di varia composizione, prevalentemente a base cementizia, ha lo scopo di migliorare o modificare le caratteristiche meccaniche quali resistenza e deformazione ed idrauliche (permeabilità) dei terreni oppure sono adatte per il riempimento di cavità esistenti in natura.
Si parla di iniezioni comunque a basse pressioni che possono essere eseguite:
– attraverso canne a manchettes, cioè tubi valvolati inseriti dopo la perforazione nel terreno, che vengono iniettati in maniera puntuale e ripetitiva;
– attraverso la compattazione del terreno (COMPACTION GROUTING) con la creazione di un bulbo di miscela molto viscosa dotata di elevato attrito interno in modo da creare nel terreno un effetto di costipamento addensamento delle particelle.
Il compaction grouting si realizza attraverso la perforazione nel terreno e successiva estrazione in step successivi con contemporanea iniezione della miscela.
I terreni adatti per il compaction grouting sono quelli deformabili ( sabbie limose, sabbie limo-argillose, limi sabbiosi, limi argillosi) in falda come nel caso della liquefazione delle sabbia da eventi sismici.